PROCURA ALLE LITI ONLINE
DATI DEL DOCUMENTO
?
Specifica la forma nella dichiarazione di delega delle parti assistite.
Io sottoscritto/a è la forma in prima persona.
Il sottoscritto/e è la forma in terza persona
Io sottoscritto/a è la forma in prima persona.
Il sottoscritto/e è la forma in terza persona
?
Questo è un campo opzionale.
Il consiglio è quello di inserire gli estremi del procedimento giudiziario.
Ciò che scriverai in questo blocco apparirà dopo la frase "in ogni fase e grado del contenzioso".
Per esempio puoi scrivere:
nei confronti di...presso il tribunale di....
Il consiglio è quello di inserire gli estremi del procedimento giudiziario.
Ciò che scriverai in questo blocco apparirà dopo la frase "in ogni fase e grado del contenzioso".
Per esempio puoi scrivere:
nei confronti di...presso il tribunale di....
?
Inserisci la località da apporre in calce alla Procura alle liti. Tale dato sarà inserito prima della data.
?
Inserisci la data da apporre in calce al documento.
AVVOCATO ({{this.lawyers.length}})
AVVOCATI ({{this.lawyers.length}})
?
Inserisci il nominativo dell'avvocato.
Il titolo professionale "Avv." sarà aggiunto automaticamente.
Il titolo professionale "Avv." sarà aggiunto automaticamente.
?
Seleziona se gli assistiti hanno eletto domicilio presso questo avvocato.
In questo caso è obbligatorio inserire l'indirizzo dello studio legale.
In questo caso è obbligatorio inserire l'indirizzo dello studio legale.
?
Seleziona se l'avvocato ha facoltà di autenticare le firme degli assistiti.
La spunta va inserita per il titolare della causa, per l'eventuale co-difensore e per il domiciliatario in delega.
Per il domiciliatario senza delega la spunta non deve essere inserita.
La spunta va inserita per il titolare della causa, per l'eventuale co-difensore e per il domiciliatario in delega.
Per il domiciliatario senza delega la spunta non deve essere inserita.
PARTE ASSISTITA ({{this.parties.length}})
PARTI ASSISTITE ({{this.parties.length}})
?
Inserisci nome e cognome della parte assistita o la ragione sociale per le persone giuridiche.
Il nome di una persona fisica può essere preceduto da Sig. o Sig.ra o dal titolo professionale (Dott., Dr., Dr.ssa, Ing. ecc…)
La ragione sociale delle persone giuridiche può essere preceduta da Soc., Società, Coop. ecc… oppure da Studio per gli studi professionali ecc…
Dopo il nominativo puoi aggiungere altre informazioni separandole con una virgola (il nominativo è visualizzato in grassetto con le iniziali maiuscole).
Esempio:
“mario rossi, nato a … il … residente a …”
diventa:
“Mario Rossi, nato a … il … residente a …”
Il nome di una persona fisica può essere preceduto da Sig. o Sig.ra o dal titolo professionale (Dott., Dr., Dr.ssa, Ing. ecc…)
La ragione sociale delle persone giuridiche può essere preceduta da Soc., Società, Coop. ecc… oppure da Studio per gli studi professionali ecc…
Dopo il nominativo puoi aggiungere altre informazioni separandole con una virgola (il nominativo è visualizzato in grassetto con le iniziali maiuscole).
Esempio:
“mario rossi, nato a … il … residente a …”
diventa:
“Mario Rossi, nato a … il … residente a …”
?
Seleziona se la parte assistita è una persona giuridica.
Sarà inserita nel testo la formula: “in persona del legale rappresentante pro tempore” seguita dai dati che inserirai nel campo “Rappres. Legale”.
Esempio: 'Nome Cognome, nato a ... il ... residente a ...'
Sarà inserita nel testo la formula: “in persona del legale rappresentante pro tempore” seguita dai dati che inserirai nel campo “Rappres. Legale”.
Esempio: 'Nome Cognome, nato a ... il ... residente a ...'
{{customText}}
?
Salva le tue informazioni della Procura nei tuoi cookie.
In questo modo la prossima volta non dovrai nuovamente inserire i dati relativi all’avvocato e potrai procedere ancora più velocemente.
Deseleziona questa casella per eliminare le informazioni della Procura e non salvarle.
In questo modo la prossima volta non dovrai nuovamente inserire i dati relativi all’avvocato e potrai procedere ancora più velocemente.
Deseleziona questa casella per eliminare le informazioni della Procura e non salvarle.