Forse stai andando a vivere da solo per la prima volta, forse ti sei sposato, forse hai trovato un lavoro in un'altra città. Sia come sia, avrai bisogno di fare un cambio di residenza, per poi aggiornare tutti i tuoi documenti, dalla carta d'identità alla patente.Premesso che ogni cittadino è libero di cambiare la propria dimora quando vuole, è necessario però, comunicare tale cambiamento. Per residenza si intende il luogo abituale nel quale dimori, quello in cui è possibile trovarti, quello, insomma, in cui vivi.Ai sensi della legg...
I viaggi in aereo si sa, spesso spaventano a causa del loro prezzo non particolarmente abbordabile. Un metodo per risparmiare c’è, però bisogna scendere a compromessi. Grazie agli scali aerei, infatti, potrai viaggiare in tutto il mondo sostenendo spese sicuramente più esigue rispetto ai voli diretti o di linea.In questo articolo andiamo a spiegare cosa sono gli scali aerei e come funzionano. Se vorrai poi approfondire le tue conoscenze sui trasporti aerei, sui diritti dei viaggiatori e tanto altro ancora, ti consiglio di cliccare sui ...
Incentivare i pagamenti digitali è diventata una priorità assoluta del Governo. La lotta al contante, ma soprattutto all’evasione fiscale, continua e sarà un punto cardine della nuova Legge di Bilancio 2021.Al via con la Manovra 2021 ci saranno quindi incentivi per chi pagherà con carta di credito, di debito o altri strumenti digitali. Discorso a parte per le criptovalute che non rientreranno affatto nel nuovo Decreto e non verranno considerate “strumenti di pagamento digitali”.Saranno due le novità principali: credito cashba...
Sono finalmente operative le manovre economiche dedicate alla patrimonializzazione delle PMI italiane. Le nuove misure sono state introdotte dal Decreto Rilancio, anche se sono diventate “effettive” solamente gli ultimi giorni del mese di Settembre.L’obiettivo principale del Governo è sostenere le imprese che hanno avuto problemi legati all’emergenza sanitaria (tra l’altro ancora in corso). E l’aumento di capitale previsto dalla nuova manovra di patrimonializzazione delle PMI, è il primo aiuto utile a fronteggiare la crisi eco...
I contributi a fondo perduto per le partite Iva restano un’incognita. Attualmente sono state congelate centinaia di milioni di domande e l’erogazione dei contributi è stata sospesa.La sospensione è stata motivata dal Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri che davanti le Commissioni Finanze di Camera e Senato ha dichiarato che i fondi sono stati terminati. Le ultime tranche quindi non saranno pagate a causa dell’esaurimento dei 6 miliardi di euro stanziati con il Decreto Rilancio.Chi ha già presentato domanda e non ha ricevu...
La Legge di Bilancio 2021 comincia a prendere forma e dal Governo sono già arrivate buone notizie riguardo l’Ape Social. A quanto pare la pensione anticipata per lavoratori in difficoltà (cassaintegrati, disoccupati, ecc.), sarà prorogata anche per il prossimo anno.Introdotta con la Legge di Bilancio 2017, l’Ape Social (o Ape Agevolato) ha sempre ricoperto un ruolo di primo piano nelle riforme pensionistiche degli ultimi anni. E con la prossima Legge di Bilancio (2021), verranno introdotte ulteriori importanti novità.Di seguito ...
Al via le domande per il Bonus Mobilità 2020, dal 4 Novembre al 31 Dicembre 2020 si potrà fare richiesta direttamente tramite smartphone. A breve infatti, tramite il portale del Ministero dell’Ambiente, verrà rilasciata l’App del Bonus Mobilità.L’utente dovrà registrarsi, facendo attenzione ad essere già munito di Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Dopodiché si potrà richiedere il bonus sotto forma di sconto o di rimborso.Inizialmente doveva essere il Bonus Bici, trasformato poi in Bonus Mobilità.Di seguit...
Il Decreto Agosto è ormai entrato in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, e tra gli altri provvedimenti è presente anche il Bonus Assunzioni 2020.Con questo nuovo incentivo, le imprese che decideranno di assumere personale con contratto a tempo indeterminato, otterranno uno sgravio totale sui contributi per 6 mesi.Tale bonus nasce ovviamente per incentivare le aziende ad assumere, visto il quadro piuttosto tragico che ha interessato i mesi del lockdown. Tra aprile e maggio infatti, si è registrato un crollo delle ass...
Il Bonus PC e Tablet era stato annunciato già in estate, una manovra che dovrebbe accelerare il processo di digitalizzazione del Paese.Attualmente in bonus non è ancora fruibile, nonostante le dichiarazioni del Ministro dell’Innovazione Tecnologica Paola Pisano, che prevedeva di far partire il Bonus PC e Tablet già dal dal 20 Settembre 2020.Così non è stato, tra ritardi burocratici e slittamenti vari, il tanto atteso bonus non è ancora arrivato. Molto probabilmente farà la sua comparsa nel prossimo Decreto Legge, dato che una b...
La maggior parte delle persone che viaggiano in aereo per piacere oppure per lavoro, prima di partire preparano anche un kit di pronto soccorso che include anche medicinali.
Ma si possono portare medicine in aereo?
Vediamo se si possono portare medicinali nel bagaglio a mano e quali sono le regole da rispettare.Come si può intuire da quanto appena scritto è possibile portare farmaci in aereo, ma ci sono delle regole da rispettare.Se hai deciso di portare farmaci in aereo, prima di tutto devi tener conto di 2 aspetti importnati:...