Categoria: Diritto Civile

Impedimento di incontrare la prole

Cosa accade se l’ex moglie non fa vedere i figli al padre?

Non sono rari i casi in cui, qualora intervenga una separazione o un divorzio fra coniugi, l’ex moglie impedisca, magari in accordo con il nuovo partner, all’ex marito di vedere i figli per un qualche motivo, come gelosia o vecchi rancori. Detti comportamenti danneggiano in primo luogo il minore, al quale vengono negati gli incontri con il genitore non affidatario, ma anche quest’ultimo, diventa sofferente per tale mancanza.Solitamente quando un rapporto coniugale finisce e ci sono figli minori, d’intesa fra i due genitori o per pr...
Leggi
Cosa si può e cosa non si può fare nel balcone di casa?

Cosa è possibile fare sul balcone di casa?

Generalmente si è portati a credere che sul balcone di casa propria, essendo proprietari esclusivi, si possa fare ciò che si vuole. Tuttavia, non sempre è così, specie se si vive in condominio dove devono essere rispettate determinate regole al fine di non disturbare gli altri condòmini e di non ledere il decoro dell’edificio condominiale.Dunque, se sei proprietario di un appartamento ubicato in condominio, devi stare attento a ciò che fai sul tuo balcone, in quanto, se commetti un illecito, sei passibile di denuncia.In questo a...
Leggi
Ristrutturazione del condominio. Paga anche chi non è d'accordo.

Ristrutturazione del condominio. Paga anche chi non è d’accordo.

Sei proprietario di un appartamento ubicato in condominio, e nell’ultima assemblea condominiale la maggioranza ha approvato gli interventi relativi alla ristrutturazione della facciata dello stabile? Non sei intenzionato a partecipare alla spesa? Nonostante la tua opposizione, la legge dice che non puoi distaccarti dai lavori condominiali, dunque non puoi tirarti indietro di fronte a opere di manutenzione, riparazione, sostituzione o innovazione delle parti comuni di un edificio in condominio.Ciò lo si evince dal primo comma dell'art....
Leggi

Come diventare amministratore di condominio?

Prima che entrasse in vigore la legge sul condominio (L. n. 220/2012), non era previsto alcun requisito per diventare amministratore di condominio se non onorabilità e professionalità, come previsto dal comma 1 dell’art. 71-bis delle disposizioni di attuazione del codice civile.Con il d.l. n. 145/2013 (decreto Destinazione Italia), il legislatore è intervenuto affidando al Ministero della Giustizia la competenza ad emanare un regolamento che si occupasse della formazione degli amministratori di condominio.Attualmente, l’atto norm...
Leggi
I rischi in caso di distacco dell'intonaco dalla facciata del condominio.

Cosa si rischia se si stacca l’intonaco dalla facciata del condominio?

Può capitare che la struttura muraria di un fabbricato condominiale sia instabile e, per tale ragione, causi il distacco di calcinacci: si pensi, ad esempio, alla caduta dell’intonaco dai frontalini dei balconi o alla caduta di pezzi di cornicione condominiale.Altresì, la caduta calcinacci può essere dovuta a cause di forza maggiore oppure ad eventi metereologici, come un forte vento.Poi ancora, può accadere che, durante l’esecuzione di lavori di manutenzione condominiale oppure di opere di rifacimento della facciata, del fronta...
Leggi
La cessione del preliminare di compravendita immobiliare.

La cessione del preliminare: regole ed applicazioni.

Se sei una persona interessata agli investimenti immobiliari, devi sapere che la cessione del preliminare di compravendita costituisce un utile strumento per ricavare degli utili senza un grosso capitale di partenza.La cessione del preliminare di compravendita, conosciuta anche come cessione del compromesso di vendita, non è altro che la rinuncia al contratto preliminare a favore di un soggetto terzo, il quale assume in tal modo la funzione di “promissario acquirente” del venditore.In altre parole, si parla di cessione del prelimin...
Leggi

Apertura finestra in condominio. Quali autorizzazioni servono?

Sei proprietario di un appartamento facente parte di un condominio e vorresti aprire una finestra per dare maggiore luce o per fare arieggiare meglio un vano del tuo immobile? Leggendo questo articolo potrai capire se è possibile l’ apertura di una finestra condominiale e, soprattutto, quali autorizzazioni occorrono per la realizzazione di questa opera.Sicuramente un intervento simile è lecito e libero se effettuato in un edificio unifamiliare, purché nel rispetto delle luci e delle vedute di eventuali costruzioni vicine; la questione ...
Leggi
Come rintracciare il debitore e i suoi beni?

Come ricercare il debitore?

Rintracciare il debitore e i beni di sua proprietà non è un’impresa semplice; è proprio per questo motivo che il più delle volte i creditori pensano sia meglio rinunciare ad azionare o a seguitare il recupero coattivo dei loro crediti, scoraggiati dalle difficoltà che si incontrano nell’individuazione dei beni di proprietà dei propri debitori per avviare un pignoramento giudiziario.Per questo motivo, sono in molti a decidere di intraprendere delle vere e proprie indagini investigative affidandosi a delle agenzie specializzate nel ...
Leggi
Come leggere una perizia immobiliare.

Come leggere le perizie delle aste giudiziarie?

Ti è capitato di leggere alcuni annunci immobiliari dove hai visto degli appartamenti in vendita? In particolare, essendo interessato ad un investimento immobiliare, vuoi acquistare una casa all’asta, ma non sai come funziona la procedura? In questo articolo troverai tutte le informazioni che fanno al tuo caso e, soprattutto, utili consigli per comprare casa a prezzi stracciati e per esaminare minuziosamente una perizia di stima per essere sicuri che l’immobile che intendi comprare rappresenti davvero un ottimo affare. Per diventare veri i...
Leggi