Ti è capitato di avere un guasto alla caldaia, hai chiamato un idraulico specializzato, il quale te l’ha fatta cambiare nonostante fosse ancora funzionante? In più, ti ha fatto firmare il preventivo di spesa, si è preso l’acconto ed è sparito?
Devi sapere che il professionista che hai incaricato e a cui hai dato fiducia è un idraulico disonesto, in quanto la sua condotta integra il reato di truffa aggravata ed è passibile di denuncia.Del resto, l’articolo 640 c.p. è chiaro nell’affermare che commette il reato di truffa chi, ...
Sei proprietario di un appartamento ubicato in condominio, e nell’ultima assemblea condominiale la maggioranza ha approvato gli interventi relativi alla ristrutturazione della facciata dello stabile?
Non sei intenzionato a partecipare alla spesa?
Nonostante la tua opposizione, la legge dice che non puoi distaccarti dai lavori condominiali, dunque non puoi tirarti indietro di fronte a opere di manutenzione, riparazione, sostituzione o innovazione delle parti comuni di un edificio in condominio.Ciò lo si evince dal primo comma dell'art....
Ultimamente alcuni atteggiamenti di tua moglie ti hanno fatto pensare ad un suo possibile tradimento con un altro uomo.
Per toglierti ogni dubbio e vederci chiaro hai, quindi, deciso di inserire un localizzatore GPS e un registratore vocale nella sua auto.
Ciò che devi sapere è che indiepndentemente dal fatto che tu abbia avuto conferma del tradimento o meno, hai commesso il reato di interferenza illecita nella vita privata.Tale delitto è disciplinato dall’art. 615 bis c.p., il quale dispone che
Chiunque mediante l’uso di strument...
Prima che entrasse in vigore la legge sul condominio (L. n. 220/2012), non era previsto alcun requisito per diventare amministratore di condominio se non onorabilità e professionalità, come previsto dal comma 1 dell’art. 71-bis delle disposizioni di attuazione del codice civile.Con il d.l. n. 145/2013 (decreto Destinazione Italia), il legislatore è intervenuto affidando al Ministero della Giustizia la competenza ad emanare un regolamento che si occupasse della formazione degli amministratori di condominio.Attualmente, l’atto norm...
Può capitare che la struttura muraria di un fabbricato condominiale sia instabile e, per tale ragione, causi il distacco di calcinacci: si pensi, ad esempio, alla caduta dell’intonaco dai frontalini dei balconi o alla caduta di pezzi di cornicione condominiale.Altresì, la caduta calcinacci può essere dovuta a cause di forza maggiore oppure ad eventi metereologici, come un forte vento.Poi ancora, può accadere che, durante l’esecuzione di lavori di manutenzione condominiale oppure di opere di rifacimento della facciata, del fronta...
Se sei una persona interessata agli investimenti immobiliari, devi sapere che la cessione del preliminare di compravendita costituisce un utile strumento per ricavare degli utili senza un grosso capitale di partenza.La cessione del preliminare di compravendita, conosciuta anche come cessione del compromesso di vendita, non è altro che la rinuncia al contratto preliminare a favore di un soggetto terzo, il quale assume in tal modo la funzione di “promissario acquirente” del venditore.In altre parole, si parla di cessione del prelimin...
Il Trattamento di fine rapporto (TFR) non è altro che la somma che spetta al lavoratore da parte del suo datore al momento della cessazione del rapporto di lavoro subordinato.Tale istituto è stato introdotto dalla Legge n. 297 del 1982 ed è subentrato alla vecchia indennità di anzianità.Per ciascun anno di lavoro dipendente il datore di lavoro mette da parte a favore del suo dipendente una quota che corrisponde al 6,91% della retribuzione lorda utile.
La somma in questione, il 31 dicembre di ogni anno, viene indicizzata con l'app...
Sei proprietario di un appartamento facente parte di un condominio e vorresti aprire una finestra per dare maggiore luce o per fare arieggiare meglio un vano del tuo immobile? Leggendo questo articolo potrai capire se è possibile l’ apertura di una finestra condominiale e, soprattutto, quali autorizzazioni occorrono per la realizzazione di questa opera.Sicuramente un intervento simile è lecito e libero se effettuato in un edificio unifamiliare, purché nel rispetto delle luci e delle vedute di eventuali costruzioni vicine; la questione ...
Rintracciare il debitore e i beni di sua proprietà non è un’impresa semplice; è proprio per questo motivo che il più delle volte i creditori pensano sia meglio rinunciare ad azionare o a seguitare il recupero coattivo dei loro crediti, scoraggiati dalle difficoltà che si incontrano nell’individuazione dei beni di proprietà dei propri debitori per avviare un pignoramento giudiziario.Per questo motivo, sono in molti a decidere di intraprendere delle vere e proprie indagini investigative affidandosi a delle agenzie specializzate nel ...
Investire bene i propri risparmi è importante, ma se lo si fa con raziocinio e intelligenza. Ma dove conviene investire? Sicuramente, fra gli investimenti da fare, emergono in primo luogo gli investimenti immobiliari. Dunque, se negli ultimi anni hai messo del denaro da parte e non sai, ad esempio, come investire 60000 euro, potresti comprare casa, dal momento che investire nel mattone oggi è conveniente e si tratta nella maggior parte dei casi di investimenti ad altissimo rendimento.Da sempre il legislatore si è interessato a predisporr...