La diastasi e l'addominoplastica sono due interventi chirurgici che possono aiutare le persone a migliorare il proprio aspetto fisico. La diastasi è una condizione comune in cui i muscoli addominali si separano, mentre l'addominoplastica è un intervento chirurgico che rimuove l'eccesso di pelle e tessuto adiposo dall'addome. Entrambi i trattamenti sono disponibili attraverso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
L'addominoplastica convenzionata prevede la rimozione dell'eccesso di pelle e tessuto adiposo attraverso un'incisione nel...
L'invio di una raccomandata è spesso necessario per sbrigare pratiche importanti, come la comunicazione di un cambio di indirizzo o la conferma di un contratto. Tuttavia, a volte può accadere che la raccomandata postale non venga ritirata dal destinatario entro il periodo di giacenza previsto dalle Poste Italiane. In questo articolo esploreremo il concetto di giacenza di una raccomandata e cosa accade nel caso in cui la raccomandata non venga ritirata. Inoltre, forniremo alcuni consigli su come evitare problemi legati alla giacenza di una ra...
Il danno iatrogeno differenziale è il maggiore danno che può essere causato da una diagnosi o trattamento medico inappropriato. Si tratta di una forma di danno iatrogeno che si verifica quando un medico o un altro operatore sanitario si comportano in modo negligente, al punto da provocare un danno maggiore rispetto a quello che sarebbe stato causato in assenza di negligenza. Si tratta tipicamente di casi in cui la lesione è più grave rispetto all'iniziale diagnosi del paziente, ma non avrebbe dovuto essere così se il medico avesse preso l...
L'obbligo di mantenimento dei figli adulti è un tema delicato e complesso che suscita spesso dubbi e incertezze.
La Corte di Cassazione, attraverso diverse sentenze, ha stabilito dei limiti per l'obbligo di mantenimento dei figli adulti che non si sono impegnati nella formazione e nella ricerca di un impiego.
In questo articolo esploreremo le recenti sentenze della Corte di Cassazione, analizzando le ragioni che hanno portato alla loro emissione e le implicazioni per i genitori e i figli. Inoltre, ci soffermeremo sull'importanza di un e...
Il privilegio non è altro che una causa legittima di prelazione accordata dalla legge in base alla natura del credito al quale si riferisce.
L’art. 2741 c.c. esprime il principio della par condicio creditorum, che mette sullo stesso piano i creditori, nel senso che detta norma mira ad assicurare una soddisfazione proporzionata alla misura del proprio credito mediante una suddivisione razionata del patrimonio del soggetto obbligato.
Nonostante viga il predetto principio, il legislatore insegna anche che vi sono crediti che godono di una...
Hai del denaro da parte, ma non sai come investire al meglio i soldi e, soprattutto, non sai dove conviene investire? Magari ti piacerebbe acquistare una nuova casa e ti stai chiedendo se investire in immobili conviene ancora e, in particolare, ti stai domandando come investire senza rischi? Ti frullano in testa mille dubbi e ti stai ponendo la domanda: “È un buon affare investire nel mattone oggi?”
Leggendo questo articolo troverai senza dubbio le risposte a tutte le tue domande e tutto ti apparirà più semplice e chiaro.
Gli inves...
Con il leasing immobiliare abitativo, introdotto dalla legge di Stabilità 2016 (L. 28 dicembre 2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”), i privati cittadini, soprattutto gli under 35, hanno potuto beneficiare di incentivi fiscali sull’acquisto o la costruzione di immobili da adibire ad abitazione principale.
Lo scopo della misura in questione è stato proprio quello di agevolare l'acquisto dell'abitazione di residenza, ricorrendo allo strumento della locazione finanziaria.
Acquista...
In Italia gli anziani non autosufficienti e le persone disabili, che hanno bisogno di cura e di assistenza continue, hanno diritto ad essere presi in carico da parte delle istituzioni pubbliche, sia dal punto di vista sanitario che da quello socio-assistenziale.
In primo luogo, occorre fare la segnalazione ai servizi sociali del Comune di residenza del malato, che deve aprire un procedimento per dare una risposta alla richiesta del cittadino. La segnalazione può essere fatta direttamente dall’interessato o dai sanitari in caso di ricovero...
Una società di recupero crediti ti chiede di pagare un debito e tu ti stai domandando se la tua pensione sia pignorabile o se, invece, tu possa godere di specifici benefici? In questo articolo, dove sarà esaminato in maniera dettagliata l’argomento della riscossione crediti, troverai tutte le informazioni che stai cercando.
Quello del recupero dei crediti è una questione sempre attuale che gli studi legali si trovano ad affrontare molto spesso.
Come è noto, il debitore risponde delle obbligazioni contratte con tutto il suo patrimoni...
Tuo marito è titolare di un negozio e, dal momento che, talvolta, per sbrigare delle faccende, è costretto ad affidarti la sua attività per qualche ora, ti stai chiedendo se il tuo aiuto è lecito o costituisce lavoro in nero?
Devi sapere che, in questo e in casi simili, il contributo lavorativo è ammissibile, anche se prestato al di fuori di un rapporto di lavoro subordinato e non vi è il rischio di incorrere in sanzioni, in quanto non si tratta di lavoro a nero.
Secondo la giurisprudenza di legittimità, la collaborazione lavorativ...